NIDO INFANZIA BILINGUE “IL GABBIANO”

NIDO INFANZIA BILINGUE
“IL GABBIANO”

Il nido e infanzia Il Gabbiano ha sede all’interno di Villa Venosa, prestigiosa dimora dei principi Boncompagni – Ludovisi. Il Gabbiano nasce con l’idea di creare una scuola bilingue di qualità ispirata all’approccio Reggio Children, fondato da
Loris Malaguzzi, ufficialmente riconosciuto come eccellenza pedagogica a livello internazionale.

La Scuola si propone come un percorso 0/6 che accompagna bambini e famiglie iniziando dal Nido e proseguendo alla Scuola dell’Infanzia.

Il nido-infanzia Il Gabbiano è un luogo di partecipazione e scambio: dialogo e ascolto tra bambini, insegnanti e genitori; è una scuola concepita come laboratorio di idee, progetti ed iniziative.

ÉQUIPE – L’ATELIERISTA

Specializzate nell’ambito pedagogico, gli insegnanti partecipano alla costruzione della conoscenza di ogni bambino. Oltre alle educatrici di riferimento, sono presenti insegnanti specializzati in lingua inglese (madrelingua), musica, psicomotricità, arte (atelierista), scienze e lingua cinese.

ÉQUIPE
L’ATELIERISTA

Specializzate nell’ambito pedagogico, gli insegnanti partecipano alla costruzione della conoscenza di ogni bambino. Oltre alle educatrici di riferimento, sono presenti insegnanti specializzati in lingua inglese (madrelingua), musica, psicomotricità, arte (atelierista), scienze e lingua cinese.

L’identità della Scuola

L’idea di bambino, che sta alla base del progetto pedagogico si fonda:

“…sull’immagine di un bambino dotato di enormi potenzialità e soggetto di diritti, né promuove la formazione attraverso lo sviluppo di tutti i suoi linguaggi: espressivi, cognitivi, logici e relazionali” (Reggio Approch).

L’identità specifica della scuola Il Gabbiano si basa su alcuni tratti distintivi, quali:

  • Metodologia innovativa
  • Insegnanti specializzati
  • Classi omogenee e a numero ridotto
  • Ampio giardino attrezzato
  • Cucina interna con prodotti di prima qualità
  • Presenza dell’atelier e della figura dell’atelierista
  • Incontri bimestrali con gli insegnanti
  • Consulenza psicopedagogica
  • Programmi di ricerca e aggiornamento delle insegnanti con le principali Università di Roma

>> leggi il progetto sostegno alla genitorialità

L’identità della Scuola

L’idea di bambino, che sta alla base del progetto pedagogico si fonda:

“…sull’immagine di un bambino dotato di enormi potenzialità e soggetto di diritti, né promuove la formazione attraverso lo sviluppo di tutti i suoi linguaggi: espressivi, cognitivi, logici e relazionali” (Reggio Approch).

L’identità specifica della scuola Il Gabbiano si basa su alcuni tratti distintivi, quali:

  • Metodologia innovativa
  • Insegnanti specializzati
  • Classi omogenee e a numero ridotto
  • Ampio giardino attrezzato
  • Cucina interna con prodotti di prima qualità
  • Presenza dell’atelier e della figura dell’atelierista
  • Incontri bimestrali con gli insegnanti
  • Consulenza psicopedagogica
  • Programmi di ricerca e aggiornamento delle insegnanti con le principali Università di Roma

>> leggi il progetto sostegno alla genitorialità

×